Durante la vostra permanenza all'Isola d'Elba, noterete subito la grande varietà del paesaggio caratteristico dell'Elba. Un mix di colori e profumi immersi in una bellissima cornice naturale. Grazie alla sua posizione favorevole, l'Isola d'Elba gode di un clima ottimale. Durante le 4 stagioni si registrano mediamente queste temperature. Inverno: 9,7 gradi, Primavera: 13,9 gradi, Estate: 22,7 gradi, Autunno: 16,6 gradi. Gli abitanti residenti nelle varie località elbane sono circa 30.000, distribuiti negli otto comuni elbani. L'Isola è sotto la provincia di Livorno. |
I Comuni dell'Elba sono: Portoferraio, Marciana, Marciana Marina, Campo nell'Elba (Marina di Campo), Rio Marina, Rio Elba, Porto Azzurro e Capoliveri. La caratteristica geologica dell'Isola d'Elba si può suddividere in 3 zone differenti. L'area occidentale nel Monte Capanne che con i suoi 1019 mt. è la vetta più alta dell'Isola. Una zona centrale compresa tra Procchio e Marina di Campo da una parte e tra il golfo di Lacona e Portoferraio dall'altro. L'area orientale è costituita da Monte Calamita e dal Monte Serra, nelle zone di Capoliveri,ricche di ferro e di tradizioni del ferro. Tale materia è approfondita alla pagina dedicata al minerali. Altre argomentazioni della sezione "news" ai seguenti links: inserzioni, elba e news, sport, informazioni, guestbook. |
![]() |
![]() |
Tra le isole dell'Arcipelago Toscano, ricordiamo anche l'Isola di Pianosa che dopo la chiusura del penitenziario sta avendo un ottimo sviluppo turistico con escursioni giornaliere in particolar modo durante il periodi estivo. Tali escursioni sono favorite anche dalla breve distanza dall'Elba e dalla possibilità di conciliare il passato con la natura. |
|
Elbahome Informazioni infoelbahome |