Questa pagina vuole dare una panoramica delle realtà presenti sull' Isola oggi, che hanno segnato nel passato passi importanti per l' economia agli inizi del novecento. In particolar modo nelle zone minerarie di Rio Marina, Cavo, Porto azzurro, Capoliveri. Per trovare le prime tracce di questo tesoro elbano dobbiamo tornare indietro di circa quattromila anni. Nella piccola galleria fotografica, possiamo osservare alcuni tipi di minerali.Tali realtà hanno segnato nel passato passi importanti per l' economia dell' Elba agli inizi del novecento. |
In particolar modo nelle zone minerarie di Rio Marina, Cavo, Porto azzurro, Capoliveri. Per trovare le prime tracce di questo tesoro elbano dobbiamo tornare indietro di circa quattromila anni. Nelle sezioni seguenti verranno illustrate altre caratteristiche tipiche dei minerali elbani. Gli Etruschi ebbero grande fortuna grazie all' Isola d' Elba. L' Isola era ricca di minerali fin dall' antichità. Per molti secoli la varietà e la grande purezza dell' ematite elbana, hanno segnato questa terra e le persone che ci vivevano. In merito alle miniere di ferro, l' ultima è stata chiusa nel 1981. Altre lavorazioni minerarie come il granito sono invece attive ed importanti punti di riferimento per l' artiginato locale. |
In merito alle miniere di ferro, l' ultima è stata chiusa nel 1981. Altre lavorazioni minerarie come il granito sono invece attive ed importanti punti di riferimento per l' artiginato isolano, che è presente tutt'oggi nell'Isola d'Elba. |
![]() |
Le zone minerarie di ferro della parte orientale, sono un luogo per chi ama i minerali e per chi ama osservare panorami suggestivi, dovuti alla presenza di minerali. Balza subito all' attenzione la diversa colorazione del villaggio rispetto ad altre zone dell'Elba, la terra è rossastra. |
Il valore dei minerali elbani, lo testimonia il fatto che nei principali musei non mancano campioni di queste zone minerarie, ricche di storia e di valori antichi. Lungo le spiagge sono presenti ancora oggi signifivative tracce. Un mix affascinante fra vacanza e cultura. Altre informazioni in merito ai minerali, sono visibile alla pagine "Archeologia" o al sito di Masia Salvatore: www.elbahome.com/masiagranito |
Elbahome 2002 - Informazioni - infoelbahome |